Vai al contenuto della pagina.
Regione Calabria
Accedi all'area personale
Comune di Plataci
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Plataci
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Plataci
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Plataci
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Plataci
/
Manifestazioni Civili e Religiose
/
Manifestazioni Civili
/
Festival dei piccoli cantori arbëreshë
Festival dei piccoli cantori arbëreshë
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Il Festival dei piccoli cantori arbëreshë nasce nel 2005 da un'idea dello Sportello Linguistico del Comune di Plataci, fatta propria, sostenuta e portata avanti dall’Amministrazione Comunale. L’evento è stato cofinanziato, nel corso delle varie edizioni, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi della legge 482/99 di tutela delle Minoranze Linguistiche, dalla Regione Calabria, dalla Provincia di Cosenza e dall’Ente Parco Nazionale del Pollino. Si svolge ogni estate a Plataci. Sono stati realizzati 1 CD della prima edizione, 1 CD della seconda edizione, un DVD della terza edizione del festival ed è in fase di realizzazione il CD della quarta edizione.
La manifestazione si è confermata valida opportunità per il recupero, la valorizzazione e la promozione della lingua madre arbëreshe… Emerge sempre più sorprendente l’impegno e la professionalità dei piccoli artisti che lasciano il segno nella memoria e nel cuore di chi ha avuto ed avrà l’occasione di assistere ad una serata di tradizione in movimento e di emozioni vere.
C'è ogni anno una grande partecipazione di ragazzi e ragazze provenienti da diversi paesi arbëreshë e non solo! Alla sua terza edizione, il festival ha assunto infatti carattere internazionale, centrando un ulteriore suo obiettivo, con la partecipazione di una concorrente proveniente dalla città di Dulcigno (Montenegro). Così, attraverso questa singolare manifestazione, il sangue sparso degli albanesi si rincontra e si confronta, attraverso le nuove generazioni, per un futuro di unione e collaborazione sempre più proficua ed intensa fra tutti gli eredi di Scanderbeg.
Continuiamo quindi a volare alto e ad avere sempre due sguardi: uno verso le antiche radici e l’altro verso il futuro, per garantirci quella libertà sempre voluta…
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0981.54011
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio