Vai al contenuto della pagina.
Regione Calabria
Accedi all'area personale
Comune di Plataci
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Plataci
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Plataci
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Plataci
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Plataci
/
Il nostro territorio
/
Presentazione del Comune, strutture sportive, risorse naturalistiche, escursioni e percorsi...
/
Presentazione del Comune
Presentazione del Comune
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Plataci è uno dei paesi più pittoreschi dell’Arbëria, perché è immerso nel verde di una ferace natura dell’Alto Cosentino, ai piedi di un contrafforte della catena est del Pollino, dove… “Vasto da l’alta vetta l’orizzonte / Si stende sopra e l’Ionio mare, / E Taranto lontan sfumano e Sila! / Ride il bianco Pollino dietro il monte; / Ride l’umano core, ed a sognare / Invitano gli olivi e i pioppi in fila! (C. Brunetti). La sua meravigliosa posizione che permette di spaziare lo sguardo fino all’orizzonte, dove le acque marine e la volta celeste sembrano incontrarsi in un idilliaco abbraccio e dove si contemplano albe rosate e tramonti d’oro, gli consente di beneficiare di mare e monti. L’impianto urbanistico somiglia ad un anfiteatro che si affaccia al litorale ed è coronato da una folta e stupenda boscaglia di farnie, cerri, aceri e sempreverdi, ed è costeggiato da limpidi ruscelli “… che scendono mormorando al verde prato”. Plataci dista dallo Jonio appena 15 km, pur avendo un’altitudine minima, dal centro abitato, di 950 metri s.l.m., che giunge fino a quota 1717 m (monte Sparviero). Il territorio di Plataci ha un’estensione di 50,38 kmq e si divide in collina, montagna e alta montagna. Esso è attorniato da paesi latini, con i quali ha molti legami e scambi, e confina a nord con Alessandria del Carretto e Terranova del Pollino; a ovest con Cerchiara di Calabria; a est con Albidona; a sud con Villapiana; a sud-est con Trebisacce; a nord-ovest con San Lorenzo Bellizzi. Nonostante l’influenza con il mondo e la cultura latina, il paese mantiene con orgoglio, integre e vivide, più di altri centri albanofoni, la lingua madre e le tradizioni avite. Professa la religione cattolica, di rito greco-bizantino, e la Parrocchia di San Giovanni Battista appartiene alla Diocesi di Lungro, istituita il 13 febbraio 1919 dal Papa Benedetto XV Catholici fideles ritus graeci.
Strutture Sportive munite di impianti di illuminazione:
Centro sportivo polivalente
Campo da tennis
Campo bocce
Parco giochi
Parco avventura "Plataciland"
Risorse Naturalistiche, Escursioni & Percorsi:
Bosco della montagnola: situato a corona del paese nella posizione più alta, è attrezzato di aree giochi.
Monte Barone: area attrezzata per pic-nic, con disponibilità di acqua proveniente dalla sorgente Cabugi, dista soli 3 km dal paese.
Lago Forano: località di notevole interesse naturalistico, situato in quota sul versante del Monte Sparviere, dista 15 km dal paese.
Torretta forestale: punto panoramico a circa 5 km dal paese.
Sentieri naturalistici: attraversano una serie di suggestive stazioni panoramiche.
Galleria di immagini
INAUGURAZIONE PARCO AVVENTURA
INAUGURAZIONE PARCO AVVENTURA
INAUGURAZIONE PARCO AVVENTURA.
INAUGURAZIONE PARCO AVVENTURA.
INAUGURAZIONE PARCO AVVENTURA..
INAUGURAZIONE PARCO AVVENTURA..
Parco Avventura
Parco Avventura
Parco Avventura Bimbi
Parco Avventura Bimbi..
Parco Avventura Bimbi...
Parco Avventura Bimbi....
Parco Avventura
Parco Avventura
Parco Avventura
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0981.54011
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio